Fuori Tratta

Il progetto Fuori Tratta nasce con l’obiettivo di contrastare lo sfruttamento della prostituzione e come sostegno concreto alle donne vittime della tratta.


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

Fuori Tratta" si rivolge alle vittime di tratta e sfruttamento che risiedono o transitano sul territorio della Regione Campania; il progetto adotta una strategia che promuove l’integrazione e l'estensione della rete dei soggetti pubblici/privati e delle varie esperienze territoriali che intervengono sul fenomeno.

L'obiettivo principale è l'emersione, la protezione e l'integrazione sociale delle vittime, assicurando in via transitoria adeguate condizioni di accoglienza, assistenza socio-sanitaria e tutela giuridica. Risultati attesi del progetto sono l'emancipazione e il recupero dell’equilibrio psichico-fisico delle vittime.

Obiettivi:

  • Emersione, protezione e integrazione delle vittime di tratta;
  • Assistenza socio-sanitaria e tutela giuridica dei beneficiari;
  • Sviluppo di programmi di inclusione socio-lavorativa specifici;
  • Sensibilizzazione della comunità e dei principali stakeholder in merito al problema della tratta di esseri umani.

Risultati attesi del progetto sono l'emancipazione e il recupero dell’equilibrio psichico-fisico delle vittime; il coinvolgimento dei partner nel lavoro multi-agenzia di identificazione/presa in carico delle vittime e nel contrasto della criminalità dedita alla tratta.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Area Immigrazione

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Le donne, una volta avvicinate, possono scegliere di intraprendere un percorso d’integrazione che comincia con il loro trasferimento in strutture protette.
Come si fa Come si fa

Il progetto opera attraverso gruppi composti da figure provenienti da diversi soggetti del Terzo Settore che fanno capo ad Arci Salerno. I gruppi si dedicano al monitoraggio del territorio e alla ricerca attiva delle donne in difficoltà.

Destinatari Destinatari
Cosa serve Cosa serve

Per attivare il procedimento è necessario che il gruppo di ricerca individui le donne vittime di tratta e che queste accettino di trasferirsi nelle strutture dedicate.

Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Il servizio è gratuito.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze
Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Politiche Sociali
Stato Stato

E' stato utile