Rilascio Permessi di Costruire
ll PdC è un titolo autorizzativo rilasciato dal Comune di riferimento ed è necessario per eseguire interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia
Il permesso di costruire (PdC) è un'autorizzazione amministrativa prevista dall’art. 10 del Testo Unico dell’edilizia di cui al D. P. R. 6 giugno 2001, n. 380 ss. mm. ii.
Sono realizzabili mediante Permesso di Costruire gli interventi previsti dall’art.10 e 22, comma 3 e 7, del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e s.m. e i. (entrato in vigore il 30 giugno 2003).
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Permessi di Costruire
Le istanze di permesso di costruire con gli allegati possono essere inoltrate:
- alla segreteria del SUE (Sportello Unico per l'Edilizia), sito al IV Piano, Palazzo di Città, Via Roma, su formato cartaceo e copia dello stesso in formato digitale
- via pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.salerno.it
Descrizione dei destinatari: Saranno titolari del permesso di costruire i medesimi soggetti che risultano titolari dell’istanza.
Chi può presentare l'istanza: Il permesso di costruire è richiesto dai soggetti che hanno titolarità a effettuare gli interventi
Sono realizzabili mediante Permesso di Costruire gli interventi previsti dall’art.10, art. 14 e art. 22, comma 7, del D. P. R. 6 giugno 2001 n. 380 ss. mm. ii. (entrato in vigore il 30 giugno 2003).
Per il rilascio del permesso occorre:
- Modulo compilato (presente in Documenti Correlati) nelle parti di interesse;
- Allegati richiesti dal modello;
- Documento di riconoscimento del dichiarante;
- Ricevuta pagamenti PagoPA
L’istanza di permesso di costruire deve essere necessariamente inoltrata congiuntamente alle ricevute di pagamento dei diritti di segreteria e di istruttoria di cui alla Delibera della Giunta Comunale n.351/2021, pena la mancata accettazione della pratica.
Il rilascio del titolo edilizio è condizionato dal versamento del contributo di costruzione di cui all’art. 16, D. P. R. 6 giugno 2001, n. 380 ss. mm. ii.. e, se dovuto, dell’importo corrispondente alla monetizzazione degli standard urbanistici.
Pagamento di Diritti di Istruttoria e Segreteria di 350€ per il permesso di costruire:
- E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/ e scegliere la sezione "Edilizia".
-
Il servizio offre la possibilità di pagare sia online che stampare il bollettino PagoPA per pagarlo nei punti abilitati. Per tutte le info visitare la pagina https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/info
-
- Successivamente, per effettuare i pagamenti, selezionare in base alla tipologia "Diritti di Segreteria Edilizia" e "Diritti di Istruttoria Edilizia".
- €100,00 (Euro cento/00) per il pagamento dei diritti di Segreteria
- €250,00 (Euro duecentocinquanta/00) per il pagamento dei diritti di Istruttoria
- Gli importi risultano precompilati selezionando come Oggetto "Permesso per costruire o varianti"
- La causale da utilizzare per entrambi i pagamenti è pratica SUE per_________________ in via______________
Pagamento di Diritti di Segreteria per il rilascio di permesso di costruire con oneri superiori ad euro 3.000,00 (euro tremila/00) pari al 3% del contributo art. 16 DPR 380/01 (costo variabile da € 90,00 ad un massimo di € 540,00):
- E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/ e scegliere la sezione "Edilizia".
-
Il servizio offre la possibilità di pagare sia online che stampare il bollettino PagoPA per pagarlo nei punti abilitati. Per tutte le info visitare la pagina https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/info
-
- Successivamente, per effettuare il pagamento, selezionare "Permesso di costruire per oneri sup. a 3000€" e inserire l'importo calcolato.
Il procedimento di rilascio del permesso di costruire è normato dall’art. 20 del D. P. R. 380/01 ss. mm. ii.
- La segreteria del S. U. E. è aperta nei giorni:
- Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 12. 00 e dalle ore 16.00 alle 17.00;
- Mercoledì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
- Giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 12. 00 e dalle ore 16.00 alle 17.00
- Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
- Gli uffici tecnici del S. U. E. ricevono il pubblico unicamente nei giorni:
- Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 12. 00 e dalle ore 16.00 alle 17.00;
- Giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 12. 00 e dalle ore 16.00 alle 17.00.