Autorizzazione immissione acque reflue nel suolo o in corpo idrico

Rilascio delle autorizzazioni (ed eventuali rinnovi di autorizzazioni) allo scarico di acque reflue domestiche, assimilate alle domestiche e acque industriali


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

Questo procedimento si utilizza per chiedere il rilascio delle autorizzazioni (ed eventuali rinnovi di autorizzazioni) allo scarico di acque reflue domestiche, assimilate alle domestiche, acque industriali (nei casi di esclusione dai procedimenti A.U.A. - Autorizzazione Unica Ambientale) in corpi ricettori diversi dalla pubblica fognatura, in base alla norma del D. Lgs n. 152/2006 e successive modifiche e integrazioni, dalla Legge Regionale Campania n. 4/2011 art. 1 comma 250 e dal Regolamento Comunale per la disciplina degli scarichi approvato con delibera di C. C. n. 16 del 3.5.2012.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Immissione Acque Reflue in Corpi Idrici Superficiali

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Autorizzazione allo scarico con validità di 4 anni.
Come si fa Come si fa

Occorre presentare domanda (sulla base del modello presente nella sezione "Documenti Correlati") all'indirizzo protocollo@pec.comune.salerno.it. In alternativa è possibile consegnare la documentazione all’ufficio Immissione Acque Reflue in Corpi Idrici Superficiali presso il Settore Ambiente, in Via Settimio Mobilio 52, Salerno, secondo gli orari indicati nella sezione "Orari per il pubblico".

Nel caso di nuove costruzioni la domanda deve essere presentata contestualmente alla richiesta del rilascio del provvedimento edilizio previste dall’ufficio S.U.E. (Sportello Unico dell’Edilizia).

La domanda di autorizzazione dovrà essere presentata completa di tutta la documentazione elencata nella sezione modulistica allegata al Regolamento Comunale, la domanda incompleta di tutti gli allegati previsti non sarà accettata.

La domanda di rinnovo, in base all’art. 124 comma 8) del D. Lgs n. 152/2006 modificato dal DPR 227/2011, deve essere presentata almeno 6 mesi prima della scadenza, qualora non si siano verificate modificazioni ai presupposti dell'autorizzazione già concessa. In caso contrario, la domanda va presentata almeno 1 anno prima della scadenza.

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Tutti i soggetti cui è riconosciuto il diritto di eseguire le opere

Chi può presentare l'istanza: Persona fisica o giuridica proprietario delle aree o dei fabbricati interessati o da altri soggetti nei limiti in cui è riconosciuto il diritto di eseguire le opere.

Cosa serve Cosa serve

Per il rilascio (o rinnovo) dell'autorizzazione occorre:

  • Copia del documento di riconoscimento;
  • Ricevuta del versamento del deposito provvisorio;
  • Scheda di domanda per la richiesta di autorizzazione allo scarico "Modello A.S.A.R.";
  • Scheda tecnica ("Modello S.T."), debitamente compilata e firmata dal titolare dello scarico e dal tecnico di fiducia;
  • Altri allegati, dipendenti dalla tipologia di richiesta, dettagliati nei documenti forniti in fondo alla pagina.
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

  • I diritti di segreteria e istruttoria sono elencati nell’allegato n. 7 del Regolamento Comunale. Non sono richiesti due pagamenti distinti, ma ne è sufficiente uno cumulativo, con importo dato dalla somma dei diritti di segreteria e istruttoria per la specifica richiesta.
  • E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/  scegliendo la sezione "Ambiente".
    • Il servizio offre la possibilità di pagare sia online che stampare il bollettino PagoPA per pagarlo nei punti abilitati. Per tutte le info visitare la pagina https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/info

    • Successivamente, per effettuare il pagamento, selezionare "Acque Reflue" e inserire l'importo in base alla tipologia della richiesta, specificando la causale: "richiesta di rilascio/rinnovo autorizzazione alla immissione di acque reflue".

  •  Marca da bollo da 16€ (euro sedici/00) da apporre all'atto della presentazione dell'istanza (specificare il riferimento normativo in caso di esenzione)

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

I tempi di rilascio sono disciplinati dal Regolamento Comunale

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30

Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Ambiente
Stato Stato

Was this helpful?