Gruppo Appartamento

Procedimento rivolto a persone con disagio psichico che non possono resiedere nel proprio nucleo familiare


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

Il Gruppo Appartamento è una struttura residenziale per persone adulte affette da disagio psichico stabilizzato, per cui non sussistono le condizioni per la permanenza nel proprio nucleo familiare o comunque presso il proprio domicilio abituale. L’obiettivo è di sviluppare processi riabilitativi e terapeutici tali da rafforzare l’autonomia e l’autodeterminazione della persona.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Area Disabilità

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Il richiedente viene ospitato all’interno della struttura.
Come si fa Come si fa

Per accedere al servizio è necessario rivolgersi al Segretariato Sociale territorialmente competente, dove l’assistente sociale predispone un Piano d’intervento specifico per i bisogni rilevati.

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Il servizio si rivolge a persone con disagio psichico.

Chi può presentare l'istanza: La domanda può essere presentata dall’interessato, da parenti e conviventi, tutori legali.

Cosa serve Cosa serve

Per attivare il procedimento è necessario:

  • Istanza per l’accesso al servizio presso il Segretariato Sociale territorialmente competente;
  • Fotocopia del Certificato d’invalidità;
  • Certificato ObisM dell’interessato;
  • disponibilità del posto in struttura. Le richieste in sovrannumero sono inserite in liste d’attesa.
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

È prevista una quota di compartecipazione calcolata in base al reddito.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
  • Martedì: 09:00 - 12:00 e 16:30 - 17:30;
  • Giovedì: 09:00 - 12:00 e 16:30 - 17:30.
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Politiche Sociali
Stato Stato

Was this helpful?