Chiesa di Santa Maria de Lama

Chiesa costruita su due livelli con affreschi longobardi, di cui quello ipogeo risale all'XI secolo. Tappa fondamentale nella visita del Centro Storico.


facebook|telegram|twitter
Chiesa di S. Maria de Lama
DescrizioneDescrizione
  1. Pitture longobarde
    Santa Maria de Lama conserva le uniche testimonianze di pittura longobarda a Salerno. Nasce come edificio di culto longobardo nell’XI secolo strutturata su due livelli. L’ipogeo, che è la chiesa originale si presenta come una chiesa orientata a Est con colonnelle e una serie di affreschi di santi alle pareti. Tali affreschi sono di epoche differenti, a testimoniare anche una ristrutturazione della chiesa in epoche diverse. Tra i più antichi dipinti sono riconoscibili un Sant’Andrea e un San Bartolomeo di pregevole fattura data l’antichità. La ristrutturazione della chiesa probabilmente nel XIII secolo è stata fatta in relazione con la chiesa superiore, di cui conserva l’orientamento nuovo e la struttura in tre navate. Gli affreschi appartenenti a questa nuova fase sono di una serie di altri santi, tra cui un San Lorenzo e una Santa Radegonda.
  2. Il livello superiore
    Al livello superiore la chiesa presenta una pianta longitudinale divisa in tre navate con colonne di spoglio e, come detto, si tratta di una ristrutturazione del XIII secolo. Il campanile è invece del Seicento, mentre della fine del XV secolo sono i due affreschi su colonne, uno dei quali rappresenta un Cristo ottimamente conservato. Una chiesa dunque che rappresenta un’importantissima testimonianza del periodo longobardo, e che presenta, nelle diverse fasi costruttive e decorative, molteplici motivi di interesse. Bella è anche la collocazione sui gradoni della Lama, uno dei tanti torrenti che attraversavano la città a partire dal monte Bonadies e che oggi è interrato.
Elementi di interesse Elementi di interesse
Video Video
Galleria Immagini Galleria Immagini

  
    
      
      
          
Affresco di Cristo su colonna

Affresco di Cristo su colonna


  
    
      
      
          
Affresco di Santo Stefano

Affresco di Santo Stefano


  
    
      
      
          
Affresco di Sant'Andrea

Affresco di Sant'Andrea


  
    
      
      
          
Affresco di San Bartolomeo

Affresco di San Bartolomeo


  
    
      
      
          
Affresco di Santa Radegonda

Affresco di Santa Radegonda


  
    
      
      
          
Ingresso dai Gradoni della Lama

Ingresso dai Gradoni della Lama


  
    
      
      
          
Affresco di San Lorenzo

Affresco di San Lorenzo


  
    
      
      
          
Affresco di un Santo

Affresco di un Santo


  
    
      
      
          
Aula inferiore

Aula inferiore


  
    
      
      
          
Chiesa superiore

Chiesa superiore

Indirizzo Indirizzo
Chiesa di S. Maria de Lama
Gradoni della Lama 2, Salerno (Sa), 84121.
Dove si trova Dove si trova
Chiesa di S. Maria de Lama 84121 Italia
Modalità d'accesso Modalità d'accesso
Orari al pubblico Orari al pubblico

Visitabile su prenotazione al numero 339692325

Servizi presenti nel luogo Servizi presenti nel luogo
Il luogo è sede di Il luogo è sede di
Informazioni Informazioni
Ingresso gratuito.
Box d'aiuto Box d'aiuto

E' stato utile