Accesso alle Scuole Comunali dello Sport 2022/23

Il Comune di Salerno consente l’accesso alle Scuole Comunali dello Sport, per bambini e adulti, all’interno degli impianti sportivi comunali.


facebook|telegram|twitter
Argomenti 
Informazioni generali Informazioni generali
Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Gestione Impianti Sportivi

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Iscrizione annuale alle Scuole Comunali dello Sport per la disciplina richiesta, fino al termine dell’annata sportiva.
Come si fa Come si fa

Richieste di accesso

Le richieste per l’accesso alle Scuole Comunali dello Sport dovranno essere presentate tramite il documento "Domanda di iscrizione - Scuola comunale dello sport" corredato da copia del documento di identità (per i minori è necessario anche il documento del genitore/tutore).

Il modulo è consultabile dalla sezione documenti correlati o ritirabile presso:

  • IMPIANTO COMUNALE ARBOSTELLA – Viale Verdi - Parco Arbostella (Per coloro che intendono iscriversi alle Scuole Comunali dello Sport che si terranno presso l’impianto Arbostella) – pomeriggio 16.00- 19.00.
  • PISCINA COMUNALE “SIMONE VITALE” - LUNGOMARE C. TAFURI (Per coloro che intendono iscriversi alle Scuole Comunali dello Sport che si terranno presso la Piscina Nicodemi, Campi da tennis Torrione e Campo di Baseball “M. Calenda”) – pomeriggio 16.00 – 19.00.
  • UFFICIO GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI – Via S. Allende c/o Stadio Arechi, varco n. 1 (solo mattina 09.00 – 12.00).

Le domande dovranno essere consegnate a mezzo pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.salerno.it oppure, a mano, presso l'Ufficio Gestione Impianti Sportivi (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00).

Il termine ultimo per la consegna delle richieste è il giorno 31/08/2022.


Pubblicazione delle graduatorie

Le graduatorie stilate sulla base dei criteri di priorità, illustrati all'art.7 del Bando per l'accesso alle scuole comunali dello sport a.s 22/23, saranno elaborate dagli uffici della Direzione Impianti Sportivi e verranno pubblicate presso le Piscine Arbostella e Nicodemi, Campi da Tennis al Torrione e Campo di Baseball “M. Calenda” Viale Verdi - Parco Arbostella.


Iscrizione

A conferma dell’iscrizione, entro il giorno 09/09/2022, i nominativi ricompresi nella graduatoria di merito, dovranno essere effettuati i seguenti adempimenti:

  1. Pagamento della tariffa del servizio e la quota di iscrizione (vedi sezione Costi);
  2. Presentazione di n. 2 foto da apporre sul tesserino di riconoscimento;
  3. Produzione del certificato medico di sana e robusta costituzione/idoneità alla pratica sportiva;
  4. Presentazione del certificato di struttura pubblica di cui al punto b) del precedente Art. 7; In difetto delle appena elencate prescrizioni, il nominativo dell’utente sarà eliminato dalla graduatoria di accesso alla Scuola Comunale dello Sport. I documenti sopraccitati dovranno essere presentati presso gli impianti ove si terranno i corsi.
Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Tutti i cittadini.

Chi può presentare l'istanza: Tutti i cittadini.

Cosa serve Cosa serve
  • 2 foto formato tessera;
  • Certificato medico di sana e robusta costituzione / idoneità alla pratica sportiva;
  • Certificato di struttura pubblica (solo per chi ha necessità di attività sportiva per il benessere e il recupero fisico a seguito di specifiche patologie).
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Le tariffe per la fruizione del servizio delle Scuole Comunali dello Sport sono le seguenti:

  • Scuola di Nuoto
    • Quota mensile €. 51,37
    • Quota iscrizione €. 46,22
  • Scuola di Ginnastica
    • Quota mensile €. 24,90
    • Quota iscrizione €. 33,16
  • Scuola di Tennis
    • Quota mensile €. 41,10
    • Quota iscrizione €. 51,37
  • Scuola di Baseball
    • Quota mensile Gratuita
    • Quota iscrizione Gratuita

I versamenti dovranno essere effettuati, nei confronti del gestore della Scuola anticipatamente, entro i primi cinque giorni dall’inizio dell’attività di ogni mese e la relativa ricevuta dovrà essere presentata presso gli impianti sportivi dove si tengono i corsi.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze
  • Presentazione delle domande di partecipazione;
  • Formazione e pubblicazione delle graduatorie;
  • Iscrizione per i partecipanti idonei nelle graduatorie.
Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Strutture Comunali
Stato Stato

E' stato utile