TOSAP

Procedimento per autorizzazione e/o concessione di utilizzo suolo pubblico


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

Per l’occupazione permanente di un suolo pubblico va richiesta apposita autorizzazione e/o concessione sia per passi carrabili che per tende solari, chioschi, etc.

Gli occupanti permanenti (ad esempio i gestori di chioschi, i titolari di autorizzazione di passi carrabili e di tende solari prospicienti suolo pubblico, ecc) e gli occupanti temporanei di suolo pubblico (ad esempio gestori di Bar e Pubblici Esercizi ed Aree Mercatali, ecc. ) sono tenuti al pagamento della tassa di occupazione e dei rifiuti solidi.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio TOSAP

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
La concessione e/o l’autorizzazione a occupare suolo pubblico
Come si fa Come si fa

Settore Trasporti e viabilità per la parte tecnica relativa ai passi carrabili, fioriere, etc
Settore Urbanistica – Ufficio trasformazione edilizia – per la parte tecnica relativa a tende e chioschi.
Settore Tributi – Via VI Settembre – per informazioni tributarie

Destinatari Destinatari
Cosa serve Cosa serve

- Domanda in carta legale;
- Disegni e grafici quotati a firma di un tecnico abilitato
- Pagamento mediante versamento su c/c postale n. 17087842 intestato a “Comune di Salerno - TOSAP - Servizio di tesoreria”

- Modello per la denuncia di occupazione di suolo pubblico dopo l'avvenuta autorizzazione da parte degli uffici (il Modello va presentato al Settore Tributi - Ufficio TOSAP)

Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Le tariffe, determinate con delibera n. 1511 di G.M. del 30 novembre 2007,  e confermate con delibera n. 231 di G.M. del 01/08/2014 sono le seguenti:
A. Occupazioni temporanee - Art.45 comma 2 – D.Lgs 507/’93 -
a metro quadro € 3,30 giornalieri, articolate nelle seguenti fasce orarie: 
-  € 1,75 dalla ore 08:00 alle ore 16:00; 
-  € 1,55 dalla ore 16:00 alle ore 08:00;
B. Occupazioni Permanenti - Art.44 comma 1 – D.Lgs 507/’93 -
a metro quadro € 52,60 annue;
C. Occupazione del sottosuolo e del soprassuolo temporanee Art.47 comma 5 – D.Lgs 507/’93 -
a metro quadro € 25,82 annue;
D. Occupazione del sottosuolo e del soprassuolo permanente:
Nella misura massima prevista dall’art.18 Legge n°488/’99 commi 1 e 4 e s.m.i.;
E. Distributori di carburanti e di tabacchi
Art. 48 comma 1 – D.Lgs 507/’93 
- Centro abitato € 69,72, tariffa annua per serbatoio; 
- zona limitrofa € 46,48, tariffa annua per serbatoio; 
- sobborghi e zone periferiche € 23,24, tariffa annua per serbatoio; 
- frazioni € 11,36, tariffa annua per serbatoio;
Art. 48 comma 7 – D.Lgs 507/’93 
- Centro abitato € 23,24, tariffa annua per impianto; 
- zona limitrofa € 15,49, tariffa annua per impianto; 
- frazioni,sobborghi e zone periferiche € 11,36, tariffa annua per impianto;
Alle tariffe normali di cui innanzi si applicano le maggiorazioni e le riduzioni delle tariffe previste dai vigenti decreti legislativi in materia e dal regolamento attuativo.
 

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Tributo attivo fino al 31/12/2020

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Altro
Stato Stato

Il servizio è: Cessato

Motivo dello stato Tributo attivo fino al 31/12/2020

E' stato utile