Accoglienza Residenziale

Procedimento per l'ammissione di una persona disabile in un centro di accoglienza residenziale


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

L’Accoglienza Residenziale prevede strutture per soggetti con disabilità compresi tra i 18 e i 65 anni, in cui la persona è seguita e supportata per favorirne l’autonomia individuale e sociale.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Area Disabilità

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
A seguito della valutazione dell’assistente sociale, la persona disabile, nei limiti dei posti disponibili, viene accolta nella struttura.
Come si fa Come si fa

Per accedere al servizio è necessario rivolgersi al Segretariato Sociale della propria zona. L’assistente sociale, valutati i bisogni del richiedente, predispone un Piano d’intervento.

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Il servizio si rivolge a persone con disabilità, residenti nel territorio comunale, con invalidità riconosciuta e certificata ai sensi della Legge 104/92.

Chi può presentare l'istanza: La domanda può essere presentata dall’interessato, da parenti e conviventi, tutori legali.

Cosa serve Cosa serve

Per attivare il procedimento è necessario:

  • Istanza per l’accesso al servizio presso il Segretariato Sociale territorialmente competente;
  • Fotocopia del certificato d’invalidità;
  • Dichiarazione sostitutiva Unica;
  • Obis-M dell’interessato;
  • Disponibilità numerica nella struttura. In caso contrario l’interessato è inserito in liste d’attesa.
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

È prevista una quota di compartecipazione in base al reddito.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
  • Martedì 9.00-12.00 e 16.30-17.30;
  • Giovedì 9.00-12.00 e 16.30-17.30.
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Politiche Sociali
Stato Stato

E' stato utile