Richiesta di patrocinio Comune di Salerno

Concessione del patrocinio da parte dell’Amministrazione Comunale di Salerno a soggetti pubblici e privati per iniziative meritevoli.


facebook|telegram|twitter
Argomenti 
Informazioni generali Informazioni generali

Il patrocinio rappresenta un riconoscimento simbolico e una forma di apprezzamento del Comune nei confronti di iniziative ritenute meritevoli e può essere concesso per iniziative di carattere sociale, educativo, culturale, scientifico, economico, sportivo, turistico e di tutela ambientale, ovvero ritenute di particolare significato o di rilievo istituzionale per il Comune e non aventi scopo di lucro.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Cerimoniale

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Comunicazione dell'esito e in caso di esito positivo il patrocinio del Comune di Salerno per l’attività o l’iniziativa indicata nella richiesta.
Come si fa Come si fa

La domanda (modulo di richiesta presente nella pagina), indirizzata al Sindaco, va presentata, corredata dei dati richiesti e della descrizione dettagliata dell’iniziativa:

  • tramite pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it
  • personalmente presso il front-office dell’Ufficio Protocollo, I piano, Palazzo di Città, Via Roma 1, Salerno.

NB: Come richiesto nel modello, occorre allegare materiale come: comunicato stampa, manifesto, locandina, brochure, etc, prima della divulgazione degli stessi.

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Enti, associazioni, comitati, soggetti privati che abbiano sede nel Comune o che, comunque, svolgano l'iniziativa patrocinata nei confini del territorio comunale.

Chi può presentare l'istanza: Possono richiedere il Patrocinio enti, associazioni, comitati, soggetti privati che abbiano sede nel Comune o che, comunque, svolgano l'iniziativa patrocinata nei confini del territorio comunale.
Per iniziative promosse da enti o associazioni esterne al territorio comunale o che si svolgano all'esterno del territorio comunale, il Patrocinio può essere concesso quando le iniziative abbiano rilevanza per la città o ne promuovano l'immagine, il prestigio, la cultura, la storia, le arti, le tradizioni, a livello provinciale, nazionale e/o internazionale.

Cosa serve Cosa serve

Per il procedimento occorre:

  • Modulo di richiesta compilato, all'interno del quale descrivere il soggetto richiedente e sua natura giuridica
  • Documento di riconoscimento del richiedente
  • Programma dettagliato della manifestazione o dell’iniziativa;
  • Comunicato stampa, manifesto, locandina, brochure, etc, prima della divulgazione degli stessi
  • Comunicazione di esistenza di eventuali e separate domande per la concessione di spazi e/o attrezzature pubbliche.
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Il procedimento non prevede costi.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze
  • Presentazione della richiesta di patrocinio
  • Istruttoria
  • Comunicazione ai destinatari relativa all’esito
Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona

Prenota appuntamento:

Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Si riceve su appuntamento contattando il numero 089662105

Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Affari Generali
Stato Stato

E' stato utile