Utilizzo dell’impianto sportivo comunale per lo svolgimento di una gara

Il procedimento permette l'utilizzo di un impianto sportivo per disputare una singola gara


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

L’Ufficio autorizza, previa verifica della disponibilità, le società sportive a disputare gare presso i seguenti impianti sportivi:

  • Stadio “D. Vestuti” (atletica e rugby/football americano) ed annessa Palestra “M. Senatore” (pallavolo, ginnastica ritmica ed artististica);
  • Piscina “S. Vitale” (pallanuoto);
  • Palatulimieri (calcio a 5, hockey su pista, ginnastica ritmica ed artistica e pattinaggio artistico);
  • Campo Settembrino (calcio);
  • Campo De Gasperi (calcio).

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Gestione Impianti Sportivi

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Autorizzazione relativa all’utilizzo dell’impianto sportivo comunale per lo svolgimento di una gara
Come si fa Come si fa

Occorre presentare la richiesta per la disponibilità dell’Impianto sportivo con l’indicazione del giorno, orario e nominativi delle squadre che disputeranno la gara.

La domanda può essere presentata a mezzo pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.salerno.it oppure agli indirizzi email indicati nella sezione "Persone Correlate". In alternativa è possibile consegnara presso l'Ufficio Gestione Impianti Sportivi, sito in Via S. Allende c/o Stadio Arechi, Salerno, durante gli orari indicati nella sezione "Orari per il pubblico".

Destinatari Destinatari
Cosa serve Cosa serve

Nel caso in cui non siano già in possesso dell’Amministrazione Comunale o abbiano subito modifiche bisogna allegare:

  • la dichiarazione di tutela sanitaria ed utilizzo del defibrillatore semiautomatico ai sensi del DM del 24/04/2013, pubblicato sulla GU n. 169 del 20/04 per il corrente anno sportivo;
  • la dichiarazione con la quale si comunica il possesso, da parte di rappresentante di detta associazione, dell’attestato di partecipazione al corso di esecutore di BLSD;
  • dichiarazione con la quale comunica che tutti i partecipanti alla manifestazione sono tesserati delle rispettive FSN con relativa polizza assicurativa;
  • autodichiarazione di responsabilità resa ai sensi del dpr n.445/2000 artt. 46, 47, reperibile dalla sezione "Documenti Correlati";
  • documento di identità di chi presenta tutti i suddetti documenti;
  • elenco degli atleti/atlete che partecipano;
  • copia della polizza assicurativa verso terzi sulla struttura sportiva con massimale indicato all'interno del Bando di concessione degli spazi sportivi.
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

  • I costi sono riportati all’interno di un tariffario aggiornato ogni anno secondo la variazione Istat, consultabile nella sezione "Documenti Correlati". Ogni evento ha un costo diverso a seconda di cosa viene richiesto e autorizzato.
  • E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/  scegliendo la sezione "Strutture Comunali".
    • Il servizio offre la possibilità di pagare sia online che stampare il bollettino PagoPA per pagarlo nei punti abilitati. Per tutte le info visitare la pagina https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/info

    • Per effettuare il pagamento selezionare "Tariffe d'uso impianti sportivi" e inserire l'importo e la causale individuati sul tariffario in base alla specifica richiesta

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Le richieste per le singole partite devono essere consegnate almeno 7 (sette) giorni prima della disputa della gara, per poterla autorizzare in tempo utile.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Dal Lunedì al Venerdì dalle 08:00 alle 14:00

Presso l'Ufficio Gestione Impianti Sportivi, sito in Via S. Allende c/o Stadio Arechi, Salerno.

Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Strutture Comunali
Stato Stato

E' stato utile