Richiesta di certificati storici
Procedimento per la richiesta del certificato storico
Il Certificato Storico di residenza anagrafica è il documento ufficiale rilasciato dal Comune che attesta la residenza dell’intestatario del certificato nel passato, e riporta informazioni quali nome, cognome, data e comune di nascita, comune e indirizzo di residenza.
Il certificato di stato di famiglia originario è un certificato in cui si attesta quale era la composizione del nucleo familiare originario, cioè la composizione originaria di una famiglia.
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Anagrafe
Si può richiedere il certificato fornendo i dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita) dell'intestatario del certificato, la motivazione della richiesta, e un documento di riconoscimento in corso di validità.
Il certificato storico viene richiesto all'Ufficio Anagrafe (Via Picarielli, 76, Salerno, 84133), e viene rilasciato “a vista”, se i dati richiesti risultano presenti nel sistema informatico.
Qualora la richiesta necessiti di ricerche nell'archivio cartaceo, l'Ufficio rilascerà regolare ricevuta dell'avvenuta richiesta, riservandosi il tempo di 10 giorni lavorativi per completare la pratica.
Per avviare il procedimento occorono:
- Dati anagrafici dell'intestatario del certificato;
- Motivazione della richiesta;
- Documento di identità del richiedente.
I certificati storici richiedono una marca da bollo da 16€ che il richiedente deve portare con sé allo sportello.
A questi vanno aggiunti i diritti di segreteria, equivalenti a 5,16€ per ogni nominativo che componga lo Stato di famiglia, così come emerge dal sistema informatico o dalle ricerche nell'archivio cartaceo.
Le richieste effettuate dagli avvocati per motivi giudiziari sono esenti dal pagamento della marca da bollo di 16€, mentre i diritti di segreteria risultano decurtati del 50%.
Per i pagamenti dei diritti di segreteria:
- E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/ e scegliere la sezione "Servizi Demografici".
-
Il servizio offre la possibilità di pagare sia online che stampare il bollettino PagoPA per pagarlo nei punti abilitati. Per tutte le info visitare la pagina https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/info
-
- Successivamente, per effettuare i pagamenti, selezionare "Diritti di segreteria per certificati anagrafici" e selezionare l'importo previsto.
- Presentazione della richiesta;
- Rilascio “a vista” del certificato, salvo necessità di ricerche in archivio;
- 10 giorni per le ricerche in archivio e definitivo rilascio del certificato richiesto.
Le richieste di certificati storici possono essere effettuate presso le seguenti sedi del Settore Servizi Demografici ed Elettorali:
Sportello al cittadino anagrafe Pastena
Via Madonna di Fatima, 48/54, Salerno SA, 84129
- lunedì: dalle 8:30 alle ore 12:50;
- martedì: dalle 8:30 alle 12:50 e dalle 16:00 alle ore 17:20;
- mercoledì: dalle 8:30 alle ore 12:50;
- giovedì: dalle 8:30 alle 12:50 e dalle 16:00 alle ore 17:20;
- venerdì: dalle 8:30 alle ore 12:50.
Sportello periferico Palazzo di Città
Via Roma, Salerno, SA
- lunedì: chiuso;
- martedì: dalle 8:30 alle 12:50 e dalle 16:00 alle ore 17:20;
- mercoledì: dalle 8:30 alle ore 12:50;
- giovedì: dalle 8:30 alle 12:50 e dalle 16:00 alle ore 17:20;
- venerdì: dalle 8:30 alle ore 12:50.