Autotutela - TOSAP

Procedimento di richiesta di autotutela in caso di errati accertamenti.


facebook|telegram|twitter
Argomenti 
Informazioni generali Informazioni generali

I contribuenti che ricevono un avviso di accertamento e riscontrano degli errori o delle incongruenze possono richiedere una rettifica o l’annullamento dell'atto entro 60 giorni dalla notifica, presentando l’istanza con la documentazione probatoria di quanto asserito.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Gestione Tributo soppresso TOSAP permanente

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Una volta presentata l’istanza in autotutela l’Ufficio competente verifica le motivazioni indicate e, in caso favorevole, procede alla rettifica o all’annullamento dell’atto.
Come si fa Come si fa

Il contribuente che ha riscontrato un errore o discrepanza nell’avviso di accertamento può presentare un’istanza in autotutela in carta libera indirizzata al Comune di Salerno indicando i motivi dell’errore e delle eventuali incongruenze, allegando all’istanza documenti e atti a sostegno della stessa. Essa può essere protocollata:

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: I contribuenti che ricevono un avviso di accertamento e riscontrano errori o incongruenze.

Chi può presentare l'istanza: Possono presentare l’istanza in autotutela i contribuenti che ricevono un avviso di accertamento e riscontrano errori o incongruenze. L’istanza in autotutela può essere presentata anche da soggetto delegato, munito di apposita delega.

Cosa serve Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • Istanza in autotutela (in carta libera), indicando i motivi di un eventuale errore o incongruenza;
  • Documenti a sostegno della stessa.
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

La presentazione dell’istanza in autotutela non prevede costi.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Presentare la dichiarazione entro l’anno d’imposta durante il quale si verificano i presupposti, al fine di consentirne la verifica e di disporre l'applicazione dei benefici.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
  • Martedì: 9.00 - 12.00 e 15.30-16.30;
  • Giovedì: 9.00 - 12.00 e 15.30-16.30.
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Servizio TOSAP
Stato Stato

E' stato utile