Affidamento Familiare

Servizio di affidamento per minori con famiglia disagiata.


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

I minori in situazioni di disagio e privi di un ambiente familiare idoneo alla loro crescita, in seguito a valutazione effettuata dal Servizio Sociale Professionale, possono essere affidati a famiglie o persone singole, sia appartenenti alle famiglie di origine che esterni ad essa. L’affido avviene per un periodo di tempo limitato e necessario al superamento delle difficoltà.

Tra le attività del servizio:

  • Promozione, sensibilizzazione e formazione delle famiglie disponibili all’affido;
  • Accompagnare la famiglia affidataria attraverso: sostegno psico-sociale e pedagogico, contributo economico e coperture assicurative;
  • Predisposizione del l’Anagrafe delle famiglie e persone;
  • Inserimento dei minori in sinergia con le istituzioni.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Area Responsabilità Familiari

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Il minore viene affidato a una famiglia o a una persona singola, nella famiglia di origine oppure esterno, nell’ottica di recupero del rapporto col nucleo familiare originario.
Come si fa Come si fa

Per accedere al servizio è necessario rivolgersi all’Equipe Multidisciplinare Socio-Sanitaria Integrata S.A.A.T. (Servizi affidi e adozioni territoriale) oppure al Segretariato Sociale di appartenenza.

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Il servizio si rivolge a Minori temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo.

Chi può presentare l'istanza: Il servizio si attiva su richiesta di familiari e parenti, su segnalazione di altri servizi, di istituzioni, di privati, su proposta diretta del Servizio Sociale Professionale o su provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.

Cosa serve Cosa serve
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Il servizio è gratuito.

Sono previste misure di sostegno e di aiuto economico in favore della famiglia affidataria, nei limiti delle disponibilità finanziarie.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
  • Martedì: 9:00 - 12:00 e 16:30 - 17:30;
  • Giovedì: 9:00 - 12:00 e 16:30 - 17:30.
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Politiche Sociali
Stato Stato

E' stato utile