
Bambini e ragazzi
Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Attivo il servizio per alunni diversamente abili e per alunni normodotati residenti nelle zone collinari/periferiche




Le iscrizioni online a partire dall'8 agosto e dal 1 settembre presso gli uffici previo appuntamento.



L’opera vincitrice della call per artisti di Pessoa Luna Park è un nuovo “spazio di navigazione” sul lungomare di Salerno


Le graduatorie di ammessi ed esclusi ed il calendario delle convocazioni per la scelta. Prorogata al 2 agosto la scadenza per la presentazione delle domande





Venerdì 17 giugno la prima giornata di Laboratori di disegno e riciclo creativ



Brano e video prodotti sono stati prodotti nell'ambito del progetto Social Recording Studio patrocinato dall'Assessorato alle Politiche Sociali





Iscrizioni anno scolastico 2022-2023: domande entro il 21 maggio 2022









I giovanissimi alunni hanno frequentato il primo corso di base di Lingua e Cultura Italiana tenuto da Accademia Italiana Salerno









Il progetto è rivolto alle quarte delle della Primaria e alle prime della Secondaria di I grado. Evento finale il 21 aprile al Comune di Salerno









Una tavola rotonda con Università, Ospedale e Territorio per confrontarsi sul progetto di rete tra Diabetologia Pediatrica e Diabetologia dell’Adulto


Musica, fumetto, incontri, aree a tema: torna il Festival del fumetto, dell’animazione e della fantasia


Servizi di iscrizione a scuole dell'infanzia, mensa, trasporto, supporto acquisto libri, gestione Biblioteca Emeroteca Villa Carrara
Gestione ed aggiornamento dei registri relativi all'Anagrafe, allo Stato Civile, alle liste elettorali, rilascio di certificazioni.
L'Area coordina i servizi e gli interventi dedicati alla famiglia, alla genitorialità e al sano sviluppo psico-fisico e relazionale dei minori.
Denunce di nascita e di morte, pubblicazioni di matrimonio, registrazione di matrimoni religiosi e matrimoni civili, acquisizione cittadinanza italiana.
Dichiarazioni di nascita, riconoscimento di figlio nascituro, riconoscimento paterno, adozioni, cambiamento del nome e/o cognome.
Rilascio di copie integrali di nascita, matrimonio, morte, estratti e certificati di nascita, matrimonio, morte.
L’area si occupa dei centri per minori in situazioni socio-educative svantaggiate.
Servizio che coinvolge mamme con almeno un bambino da 3 a 36 mesi per sostenere la genitorialità di altre mamme.
Procedimento per ospitalità di carattere residenziale a donne vittime di violenza per sostegno psicologico, materiale e abitativo.
Procedimento per richiedere il tradizionale documento cartaceo di identità del cittadino in base a motivate urgenze
Servizio rivolto ai minori in difficoltà per vivere in una famiglia diversa da quella biologica.
Servizio di supporto alla famiglia in situazioni confluttuali e di separazione.
Servizio rivolto alle famiglie con interventi di tipo psico-sociale ed educativo.
Il Centro per la Prima Infanzia è un servizio integrativo al nido, garantisce una risposta flessibile e differenziata alle esigenze delle famiglie e…
Elaborazione documentazione di anagrafe e stato civile. Ricerche di archivio per certificazioni storiche.
Procedimento per l'iscrizione dei bambini agli Asili Nido residenti nel territorio comunale o nell'Ambito S5.
Il cambiamento del nome e del cognome deve essere richiesto presso la Prefettura del Comune di residenza.
Iscrizione al servizio Refezione Scolastica per alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia (Comunale e Statale), Primaria e Secondaria di I grado.
Ricezione istanze per il servizio Trasporto degli alunni delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado residenti nel Comune di Salerno
Sostegno all'acquisto di libri di testo scolastici attraverso ricezione istanze per l' assegnazione di cedole librarie o contributi.
Trascrizione dei provvedimenti (emessi in Italia o all’estero) di adozione di minorenni e maggiorenni (italiani o stranieri).
La dichiarazione di nascita è la denuncia, obbligatoria per legge, della nascita di un bambino/a
Dichiarazione di genitori non coniugati per riconoscere un nascituro dopo il concepimento ma prima della nascita
Il genitore può riconoscere un/a figlio/a nato/a fuori dal matrimonio anche successivamente alla denuncia di nascita.
Il progetto, promosso dal Ministero dell’Interno, si occupa di seconda accoglienza di minori stranieri non accompagnati.
Il servizio prevede la prima accoglienza residenziale di minori stranieri non accompagnati, provenienti da sbarco o da ritrovamento sul territorio…
Ricezione delle istanze di richiesta per l’iscrizione delle bambine e dei bambini ad una delle Scuole Comunali dell’Infanzia o della Sezione…
I Centri Residenziali ospitano minori allontanati dalle famiglie d'orgine su segnalazione degli assistenti sociali competenti per territorio o…
Centri per bambini con necessità di assistenza allo studio e all'apprendimento.