Adozione Nazionale e Internazionale

Servizio rivolto ai minori in difficoltà per vivere in una famiglia diversa da quella biologica.


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

L'Adozione Nazionale e Internazionale ha come obiettivo garantire a un minore, in grave stato di abbandono o di maltrattamento, il diritto a vivere serenamente all'interno di una famiglia diversa da quella biologica. La domanda può essere presentata da coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni e tra i quali non sussista, e non deve avere avuto luogo negli ultimi tre anni, separazione neppure di fatto, e la cui età superi di almeno 18 anni e non più di 45 anni l’età dell’adottando. Il servizio prevede incontri di informazione/ formazione con le coppie/famiglie, colloqui motivazionali e di valutazione e corsi di preparazione per fornire tutto il supporto e le conoscenze necessarie alle persone che intendano intraprendere l’adozione.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Area Responsabilità Familiari

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Attraverso l’iter adottivo (fase di richiesta, di istruzione e fase neo-adottiva) le coppie arrivano all’adozione di uno o più minori.
Come si fa Come si fa

Per accedere al servizio è necessario rivolgersi all’ Equipe Multidisciplinare Socio-Sanitaria Integrata S.A.A.T. e al Tribunale per i minorenni di Salerno.

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Coppie che intendono adottare uno o più minori.

Chi può presentare l'istanza: Il servizio si attiva su richiesta delle persone interessate.

Cosa serve Cosa serve

È necessario presentare all’Ufficio di Piano Equipe S.A.A.T. la richiesta di partecipazione al corso di formazione su apposito modello.

Per la disponibilità all’adozione, l’accesso è gestito esclusivamente dal Tribunale per i minorenni di Salerno che cura le domande, le liste di attesa e la relativa organizzazione.

Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Non sono previsti costi per il servizio.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
  • Martedì: 9:00 - 12:00 e 16:30 - 17:30;
  • Giovedì: 9:00 - 12:00 e 16:30 - 17:30.
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Politiche Sociali
Stato Stato

E' stato utile