Riconoscimento dopo la denuncia di nascita
Il genitore può riconoscere un/a figlio/a nato/a fuori dal matrimonio anche successivamente alla denuncia di nascita.
Il procedimento permette di riconoscere un proprio figlio dopo che ne sia stata denunciata la nascita da solo uno dei due genitori non sposati.
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Nascite
Il genitore che intende riconoscere un figlio, dopo la denuncia di nascita dell’altro genitore, deve recarsi presso l’Ufficio Nascite in via Via Picarielli, 76, Salerno, 84133, previo appuntamento, per dichiarare di voler riconoscere il figlio.
Non vengono rilasciate attestazioni o ricevute.
Descrizione dei destinatari: Genitori che intendono riconoscere un figlio successivamente alla denuncia di nascita
Chi può presentare l'istanza: Genitori che vogliono riconoscere un figlio successivamente alla denuncia di nascita.
Per avviare il procedimento non sono previsti moduli o istanze, ma bisogna presentarsi all'Ufficio Nascite rilasciando una dichiarazione spontanea, tenendo in cosiderazione l'età anagrafica del figlio:
- se minore di 14 anni:
- consenso del genitore che lo ha riconosciuto per primo
- se maggiore di 14 anni:
- presenza del figlio ai fini dell’espressione del consenso
- consenso del genitore che lo ha riconosciuto per primo
- se maggiorenne:
- presenza del figlio ai fini dell’espressione del consenso (con eventuale scelta del cognome)
- se straniero
- attestazione del consolato che attesti la presenza dei requisiti (art. 35 legge 31 maggio 1995 n. 218)
Non sono previsti costi per il procedimento
Non sono previste scadenze.
Prenota appuntamento:
- lunedì: ore 9:00 - 12:00;
- martedì: ore 9:00 - 12:00 e 16:00 - 17:30;
- mercoledì: ore 9:00 - 12:00;
- giovedì: ore 9:00 - 12:00 e 16:00 - 17:30;
- venerdì: ore 9:00 - 12:00.
E' necessario prendere un appuntamento prima di recarsi all'Ufficio Nascite.