Iscrizione alle scuole dell'infanzia comunali

Ricezione delle istanze di richiesta per l’iscrizione delle bambine e dei bambini ad una delle Scuole Comunali dell’Infanzia o della Sezione Primavera.


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

Il procedimento si occupa della ricezione delle istanze di richiesta per l’iscrizione delle bambine e dei bambini residenti nell’Ambito S5 (Comune di Salerno e Comune di Pellezzano) ad una delle Scuole dell’Infanzia o della Sezione primavera.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Scuole dell'infanzia comunali

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Iscrizione alla Scuola dell'Infanzia Comunale
Come si fa Come si fa

Gli interessati alla fruizione del servizio devono effettuare l'iscrizione esclusivamente online, inviando la documentazione richiesta all'indirizzo email a.lamura@comune.salerno.it .

È possibile scaricare il modello di istanza dalla sezione "Documenti correlati" della presente pagina.

Le istanze correttamente compilate e corredate dei documenti richiesti dovranno essere inoltrate per il periodo di tempo che sarà indicato sul Sito Internet del Comune di Salerno alla mail indicata nel modulo di iscrizione.

In caso di difficoltà, per la consegna a mano delle istanze, gli utenti interessati dovranno concordare apposito appuntamento contattando il recapito telefonico: 089667314 e recarsi presso gli Uffici del Settore Istruzione e Formazione Via G.Costa, 2.

Sulla base delle domande pervenute ed esaminate sarà formata una graduatoria prima provvisoria e poi definitiva che sarà pubblicata presso la scuola e sul sito internet del Comune di Salerno.

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Bambine e bambini residenti nell’Ambito S5 (Comune di Salerno e Comune di Pellezzano).

Chi può presentare l'istanza: Padre e madre o coloro che esercitano la potestà genitoriale.

Cosa serve Cosa serve

Per partecipare al servizio occorrono:

  • Copia del documento di identità e codice fiscale dei richiedenti (padre e madre o coloro che esercitano la potestà genitoriale)
  • Certificato attestante le vaccinazioni o copia del libretto di vaccinazione
  • Eventuale certificazione rilasciata dall'Asl di Competenza (L.104/92)
  • Modulo di richiesta debitamente compilato
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Il servizio è gratuito.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Il periodo di tempo entro il quale è possibile presentare l'istanza è reso noto ogni anno con apposito avviso sul sito www.comune.salerno.it

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona

Prenota appuntamento:

Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Martedì e Giovedì ore 9:00/12:00 - 16:30/17:30 previo appuntamento al 089667314

Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Istruzione e Formazione
Stato Stato

E' stato utile