Adozioni Nazionali e Internazionali

Trascrizione dei provvedimenti (emessi in Italia o all’estero) di adozione di minorenni e maggiorenni (italiani o stranieri).


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

L’Ufficio Nascite si occupa di trascrivere i provvedimenti (emessi in Italia o all’estero) di adozione di minorenni e maggiorenni (italiani o stranieri).

Il tribunale emette la sentenza che viene trasmessa al Comune di nascita dell’adottato (se nato in Italia) o di residenza dei genitori (se adozione internazionale) per provvedere agli adempimenti.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Nascite

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Adempimenti relativi agli atti di nascita e comunicazioni di variazione anagrafica al comune di residenza dei genitori
Come si fa Come si fa

Il fascicolo di adozione viene trasmesso dal tribunale al Comune di residenza dei genitori.

Il Comune provvede:

  • Alla trascrizione dell’adozione (Adozione nazionale)
  • Alla trascrizione dell’atto di nascita (Adozione internazionale).

Il cittadino non deve compiere nessuna operazione. Può, invece, chiedere informazioni sullo stato delle pratiche contattando l'Ufficio Nascite al numero 089661111.

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Il procedimento è rivolto a genitori adottandi in possesso di una sentenza di adozione col passaggio in giudicato.

Chi può presentare l'istanza: I genitori adottanti tramite il Tribunale.

Cosa serve Cosa serve

Per avviare il procedimento, occorre che gli uffici giudiziari competenti abbiano trasmesso il provvedimento o la sentenza del tribunale con attestazione di passato in giudicato (non è necessaria la presenza degli interessati).

Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Non sono previsti costi per il procedimento.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Dal lunedì al venerdì è possibile contattare l’ufficio per informazioni sullo stato di avanzamento delle pratiche.

Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Servizi Demografici ed Elettorale
Stato Stato

E' stato utile