Centri Residenziali
I Centri Residenziali ospitano minori allontanati dalle famiglie d'orgine su segnalazione degli assistenti sociali competenti per territorio o dei Tribunali.
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Area Minori
La procedura viene presa in carico dalle Politiche Sociali del Comune attraverso i Segretariati a seguito di relazione specifica e motivata di un assistente sociale. La segnalazione viene inviata alla direzione, con indicazione della struttura idonea a ospitare il minore.
Descrizione dei destinatari: Sono destinatari del procedimento tutti i minori italiani allontanati dalla propria famiglia d'origine su indicazione di un Tribunale o di una relazione di un assistente sociale.
Chi può presentare l'istanza: La domanda di avvio del procedimento coincide con la relazione dell'assistente sociale competente per territorio, che può essere accompagnata anche dalla segnalazione del Tribunale, nell'interesse di ogni minore che si trovi in una situazione di svantaggio ambientale tale da rendere necessario l'allontanamento dalla famiglia.
Per attivare il procedimento è necessaria la relazione dell'assistente sociale o l'inidicazione del Tribunale che motivi l'allontanamento del minore dalla famiglia d'origine. Sono necessarie, inoltre, una valutazione d'idoneità da parte del responsabile della struttura ospitante e la disponibilità numerica.
Il costo del procedimento è completamente coperto dal Comune, non ci sono spese da sostenere per l'utenza.
-