Centri Semiresidenziali
Assistenza diurna ai minori in difficoltà socio economiche.
I Centri Semiresidenziali, appartententi al Terzo Settore (cooperative o associazioni) assistono minori in situazioni socio-ambientali svantaggiate, garantendo un affiancamento in attività diurne.
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Area Minori
La procedura viene presa in carico dalle Politiche Sociali del Comune attraverso i Segretariati su segnalazione dell'assistente sociale territorialmente competente.
Descrizione dei destinatari: Sono destinatari del procedimento tutti i minori italiani in situazione socio-ambientale svantaggiata.
Chi può presentare l'istanza: La domanda di avvio del procedimento coincide con la relazione dell'assistente sociale competente per territorio, che può essere accompagnata anche dalla segnalazione del Tribunale, nell'interesse di ogni minore che si trovi in una situazione di svantaggio socio-ambientale e che necessiti di supporto allo sviluppo e all'inclusione.
Per attivare il procedimento è necessaria la relazione dell'assistente sociale o l'inidicazione del Tribunale che documenti la situazione svantaggiata del minore.
Il costo del procedimento è completamente coperto dal Comune, non ci sono spese da sostenere per l'utenza.
.