Licenza di pubblico spettacolo

La licenza è necessaria per effettuare spettacoli e manifestazioni di pubblico spettacolo


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

La licenza è necessaria per effettuare spettacoli e manifestazioni di pubblico spettacolo da svolgersi all'interno di locali di pubblico spettacolo o all'aperto che vanno oltre le ore 24:00 del giorno di inizio e/o con affluenza di pubblico superiore alle 200 persone ai sensi dell'art. 68 del T.U.L.P.S. (RD n.773/1931).

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Turismo e Spettacolo

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Licenza di pubblico spettacolo
Come si fa Come si fa

Per ottenere la licenza occore presentare istanza, specificando luogo e data della manifestazione e allegare la seguente documentazione, i cui modelli sono riportati in questa stessa pagina, nella sezione Documenti correlati.

Modulistica principale:

  • Richiesta di rilascio Licenza Temporanea/Permanente Locali di pubblico spettacolo;
  • Richiesta di rilascio Licenza Temporanea di pubblico spettacolo all’aperto.

Modulistica correlata:

  • Dichiarazione cessazione attività di pubblico spettacolo / trattenimento;
  • Atto di assenso del rappresentante in attività di pubblico spettacolo/ trattenimento;
  • Atto di nomina del rappresentante in attività di pubblico spettacolo/ trattenimento;
  • Comunicazione esibizione minorenni in attività di pubblico spettacolo/ trattenimento;
  • Dichiarazione prosecuzione attività - locali pubblico spettacolo/ trattenimento;
  • Richiesta cambio titolarità licenza permanente locali pubblico spettacolo/ trattenimento.
Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Organizzatori di spettacoli e manifestazioni di pubblico spettacolo

Chi può presentare l'istanza: Organizzatore dell’evento. in caso di società, associazione o ente, la richiesta può essere presentata dal legale rappresentante o da persona da lui delegata.

Cosa serve Cosa serve

Occorre presentare la seguente documentazione:

  • modulo di richiesta;
  • documentazione tecnica ai fini dell’accertamento dell’agibilità del locale per attività di pubblico spettacolo;
  • titolo di proprietà e/o di concessione del locale o dell’area;
  • atto di assenso del rappresentante (solo nel caso di designazione del rappresentante);
  • attestazione di avvenuto pagamento del contributo di Euro 10,00 per il rilascio dei provvedimenti amministrativi;
  • perizia tecnica fonometrica asseverata;
  • relazione tecnica asseverata di valutazione impatto acustico;
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Per il procedimento occorre:

  • marca da bollo da Euro 16,00 sulla prima pagina dell’istanza;
  • marca da bollo da Euro 16,00 per il rilascio della licenza;
  • contributo di Euro 10,00 per il rilascio dei provvedimenti amministrativi, che è possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/  scegliendo la sezione "Vari".
    • Il servizio offre la possibilità di pagare sia online che stampare il bollettino PagoPA per pagarlo nei punti abilitati. Per tutte le info visitare la pagina https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/info.
    • Successivamente, per effettuare il pagamento, selezionare la voce "Diritti Vari" ed effettuare il pagamento di € 10,00 indicando la causale "contributo per il rilascio dei provvedimenti amministrativi".

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Presentare l’istanza almeno 30 giorni prima dell’evento

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona

Sede del servizio: Via dei Canali, 1, Salerno, 84121 (ingresso da Via Dogana Vecchia, 24 – 1° piano)

Orari per il pubblico Orari per il pubblico
  • Martedì: dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 17.30
  • Giovedì: dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 17.30
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Affari Generali
Stato Stato

E' stato utile