Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Ai sensi dell'art. 30 del DPR 380/2001


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

l Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è finalizzato alla stipula di atti tra vivi, sia in forma pubblica che privata, aventi ad oggetto il trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni anche se costituiscono pertinenze di edifici censiti nel N.C.E.U. e solo se la superficie complessiva dell’area di pertinenza sia maggiore od uguale a 5.000 mq.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Certificazioni Urbanistiche

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Una copia originale del certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) e il certificato in originale resta all'Ufficio.
Come si fa Come si fa

La richiesta può essere fatta dal proprietario o titolare di altro diritto o da persona da questi delegata all’inoltro e/o al ritiro su apposito modello allegato riportante l’elenco della documentazione necessaria.

Per sottomettere la richiesta occorre:

  1. Compilare l'opportuno modello denominato " Modulo Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)"  - reperibile dalla sezione Documenti Correlati della presente pagina - allegandovi gli opportuni documenti richiesti e le attestazioni dei pagamenti effettuati.

La richiesta può essere presentata:

  • via email all'indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it
  • di persona al protocollo del Settore Trasformazioni Urbanistiche (Palazzo di Città, IV Piano via Roma 1) negli orari di apertura.
  • di persona al Protocollo Generale (Palazzo di Città, I Piano via Roma 1) negli orari di apertura.

Nel caso di consegna fisica, la documentazione deve essere presentata su dispositivo di memoria digitale, memoria USB o supporto CD - DVD.

Destinatari Destinatari
Cosa serve Cosa serve

Per richiedere il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) occorre allegare al modello (presente in fondo alla pagina):

  • Copia del titolo di proprietà o atto equipollente a norma di legge o autocertificazione;
  • Estratto di mappa catastale rilasciato dall’Agenzia del Territorio di Salerno;
  • Visura catastale STORICA rilasciata dall’Agenzia del Territorio di Salerno;
  • Eventuale delega a terzi per la presentazione dell’istanza e/o ritiro del certificato;
  • ricevute dei pagamenti PagoPA richiesti.
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Pagamento di Diritti di Istruttoria e Segreteria di 170€ ogni 4 particelle catastali:

  • E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/  e scegliere la sezione "Urbanistica".
  • Successivamente, per effettuare i pagamenti, selezionare in base alla tipologia "Diritti di Segreteria Urbanistica" e "Diritti di Istruttoria Urbanistica":
    • €100,00 (Euro cento/00) per il pagamento dei diritti di Segreteria con causale  - Certificato di Destinazione Urbanistica
    • €70,00 (Euro settanta/00) per il pagamento dei diritti di Istruttoria con causale  - Certificato di Destinazione Urbanistica
    • Gli importi risultano precompilati selezionando come Oggetto "Rilascio certificati di destinazione urbanistica (ogni 4 particelle) ed attestazioni di deposito dei frazionamenti catastali"
  • Marca da bollo da 16€ (euro sedici/00) da apporre all'atto della presentazione dell'istanza
  • Marca da bollo da 16€ (euro sedici/00) da consegnare all'atto del ritiro della certificazione

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Il rilascio del certificato avviene entro 30gg. dalla data di presentazione dell'istanza.

La validità è di 1 anno dalla data del rilascio se, per dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni agli strumenti urbanistici.

Nel caso di mancato rilascio del suddetto certificato, nel termine previsto, esso può essere sostituito da una dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti attestante l’avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli S. U. vigenti o adottati, ovvero l’inesistenza di questi ovvero la prescrizione, da parte del P.U.C. approvato, di strumenti attuativi.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Per protocollare le richieste:

  • Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00;

Per ritirare i certificati:

  • Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 12:00.
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Trasformazioni Urbanistiche
Stato Stato

E' stato utile