Compensazione e/o rimborso - ICP, Diritto di Affissione, Canone su impianti pubblicitari
Procedimento per la richiesta di compensazione e/o rimborso per pagamenti ICP, Diritto di Affissione, Canone su impianti pubblicitari.
Nel caso in cui il contribuente abbia pagato delle somme a titolo di ICP, Diritto di Affissione, Canone su impianti pubblicitari che in realtà sono in eccesso o che ritiene non dovute, può avanzare istanza di rimborso al Comune per:
- ottenere la possibilità di compensare il proprio credito sui successivi versamenti d’imposta;
- avere la restituzione delle somme versate in eccedenza.
Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. Il rimborso o la compensazione sono disposti dopo le conseguenziali verifiche effettuate.
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Gestione Tributi soppressi ICP, Diritto di Affissione, Canone su impianti pubblicitari
Ai fini del riconoscimento della compensazione o del rimborso è necessario compilare la domanda di istanza o compensazione allegando la documentazione che provi i pagamenti in eccesso e presentarla:
- PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it
- consegna a mano al protocollo del Settore Tributi durante l'orario di apertura.
Descrizione dei destinatari: Possono presentare l’istanza i soggetti che hanno versato maggiori somme, o somme non dovute, relativamente al tributo ICP, Diritto di Affissione, Canone su impianti pubblicitari.
Chi può presentare l'istanza: Possono presentare l’istanza i soggetti che hanno versato maggiori somme, o somme non dovute, relativamente al tributo ICP, Diritto di Affissione, Canone su impianti pubblicitari. L’istanza può essere presentata anche da soggetto delegato.
Documentazione necessaria:
- istanza di rimborso o compensazione;
- eventuali documenti a sostegno della stessa;
- modelli f24 pagati;
- attestazione bancaria dell’IBAN, nel caso in cui si opti per la restituzione con accredito sul proprio conto bancario.
La presentazione dell’istanza per il rimborso o la compensazione delle maggiori somme non prevede costi.
Presentare la dichiarazione entro l’anno d’imposta durante il quale si verificano i presupposti, al fine di consentirne la verifica e di disporre l'applicazione dei benefici.
Sede del servizio: Via Giacomo Costa, 2, Salerno, 84126.
- Martedì: 9.00 - 12.00 e 15.30-16.30;
- Giovedì: 9.00 - 12.00 e 15.30-16.30.