Agevolazione IMU per abitazioni locate a canone concordato

Procedimento per la riduzione al 75% per abitazioni locate a canone concordato.


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

Ai sensi dell'art. 1, comma 760 della L. n. 160/2019, per le abitazioni locate a canone concordato di cui alla Legge n. 431/1998 art. 2 comma 3, l'imposta è ridotta al 75% (riduzione del 25% della base imponibile).

Il contratto di affitto a canone concordato è una particolare forma di contratto di locazione; si distingue dall’affitto a canone libero in quanto il canone non può superare un massimo stabilito da accordi territoriali tra le principali Organizzazioni dei proprietari e degli inquilini. Tuttavia i contratti di locazione a canone concordato si possono applicare nei comuni con carenze di disponibilità abitative e nei comuni ad alta densità abitativa. Per il Comune di Salerno è in vigore il nuovo accordo territoriale, ai sensi della legge 09/12/1998 n. 431 e D.M. 16/01/2017, a far data dal 15/07/2019.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio IMU-TASI

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Presentando l’apposita modulistica il possessore dell’immobile, previa verifica dell’Ufficio, ha diritto ad una riduzione della base imponibile IMU del 25%.
Come si fa Come si fa

Per la riduzione della base imponibile Imu del 25% è necessario presentare la Dichiarazione IMu e la copia del contratto di locazione a canone concordato tramite:

Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Possessori di unità immobiliari abitative situate nei comuni ad alta densità abitativa locate tramite contratto di affitto a canone concordato.

Chi può presentare l'istanza: Possono presentare la richiesta il soggetto passivo ovvero delegato.

Cosa serve Cosa serve

Per il procedimento occorre la seguente documentazione:

  • Dichiarazione Imu

  • Copia del contratto di locazione a canone concordato presentato presso l’Agenzia delle Entrate con il timbro dell’associazione sindacale degli inquilini e degli affittuari che ha attestato la congruità del canone ai fini del riconoscimento delle agevolazioni fiscali o eventuale attestato di rispondenza (D.M. 16/01/2017)

Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Non sono previsti costi per il procedimento.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Presentare la dichiarazione entro l’anno d’imposta durante il quale si verificano i presupposti, al fine di consentirne la verifica e di disporre l'applicazione dei benefici.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona

Sede del servizio: Via Giacomo Costa, 2, Salerno, 84126.

Orari per il pubblico Orari per il pubblico
  • Martedì: 9.00 - 12.00 e 15.30-16.30;
  • Giovedì: 9.00 - 12.00 e 15.30-16.30.
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Servizio ICI, IMU, TASI
Stato Stato

E' stato utile