Accesso agli Atti - Trasformazioni Edilizie

Attraverso il procedimento di accesso agli atti è possibile consultare ed estrarre copia degli atti custoditi presso il Settore Trasformazioni Edilizie.


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali
Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Segreteria, Amministrativo e Protocollo, Front Office

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
È possibile richiedere i documenti amministrativi nella forma di rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie solo se questi sono: • interni o esterni al Comune di Salerno solo se in possesso dalla Pubblica Amministrazione; • relativi ad uno specifico procedimento riguardanti un’attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla loro natura sostanziale pubblica o privata.
Come si fa Come si fa

Le modalità di accesso ad atti e documenti dipendono dalla riservatezza del contenuto e dalla presenza di altre persone interessate.

Accesso informale (richiesta verbale)
Se la tipologia del documento richiesto esclude la presenza di controinteressati, il diritto di accesso può essere esercitato in via informale, ossia dietro semplice richiesta verbale all'ufficio che ha formato o possiede stabilmente il documento.

La valutazione sull'ammissione dell'accesso in via informale spetta al responsabile dell'ufficio.

Accesso formale (richiesta scritta)
Qualora fosse necessario compiere una valutazione più approfondita:

  • sull'interesse manifestato dal richiedente di accedere agli atti
  • sull'eventuale presenza di controinteressati all'esercizio del diritto di accesso

Modalità per effettuare richiesta di accesso formale:

  • Per l'accesso formale tramite posta elettronica certificata (no email ordinaria)
    • scaricare e compilare il modulo
    • allegarlo in un messaggio indirizzato a pec: protocollo@pec.comune.salerno.it
  • Per consegnare la richiesta agli uffici comunali
    • scaricare e compilare il modulo
    • consegnarlo presso l’ufficio che ha formato l'atto o il documento richiesto o che lo possiede stabilmente o al protocollo generale del Settore Trasformazioni Edilizie, IV Piano, Palazzo di Città, Via Roma 1, Salerno.
Destinatari Destinatari
Cosa serve Cosa serve
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Per il rilascio delle copie della documentazione richiesta è previsto il pagamento di un corrispettivo equivalente al costo della duplicazione dei documenti, in funzione del supporto utilizzato per la riproduzione come riportato nella tabella allegata alla D.G. sulle tariffe dei diritti di segreteria ed istruttoria per il rilascio delle pratiche edilizie.

Gli importi vanno versati all’atto dell’istanza e sono ridotti del 50% quando il titolare della richiesta è anche l’intestatario della certificazione/pratica/atto da visionare.

Per i costi di riproduzione:

  • E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/  e scegliere la sezione "Vari".
  • Successivamente, per effettuare il pagamento, selezionare "Diritti Vari" ed inserire l'importo in base alle copie richieste.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Rilascio

Nel caso di accesso informale oppure di documenti in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio, il rilascio di copia e di esame è immediato. In questo caso viene richiesto il pagamento delle eventuali spese di riproduzione dei documenti.

Nel caso di accesso formale l’ufficio deve concludere il procedimento entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, ad eccezione dei casi di sospensione o differimento.

Ritiro

Il ritiro delle copie o la visione degli atti deve avvenire entro 30 giorni dalla comunicazione di accoglimento dell'istanza di accesso.

Trascorso tale termine il procedimento viene archiviato e l'interessato dovrà presentare una nuova istanza.

È possibile fare ricorso al TAR Campania – Sezione Salerno:

  • contro le determinazioni amministrative che negano il diritto di accesso;
  • in caso di diniego implicito per decorrenza del termine di 30 giorni senza avere ricevuto risposta;
  • in caso di differimento dell’esercizio di accesso.

Il ricorso può essere presentato personalmente e la parte può stare in giudizio senza l’ausilio di difensore.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni

Non è possibile chiedere l'accesso a:

  • documenti coperti da segreto di Stato o da divieto di divulgazione previsti dalla legge o da regolamenti governativi
  • documenti di cui è vietata la divulgazione dal Regolamento comunale
  • documenti relativi a procedimenti tributari di terzi
  • documentazione inerente l’attività del Comune diretta all'emanazione di atti normativi generali, di pianificazione e di programmazione
  • documenti relativi a procedure selettive del personale contenenti informazioni di carattere psico-attitudinale relative a terzi
  • documenti individuati con deliberazione del Comune di cui sia stato espressamente vietato l’accesso con specifico provvedimento
  • documenti oggetto di sequestro giudiziario e detenuti dal Comune
  • documenti richiesti per categorie generali, la cui conoscenza sia rivolta ad un controllo generalizzato dell’operato del Comune
  • documenti che riguardino dati sensibili delle persone fisiche e di gruppi di impresa, quando riguardino diritti inviolabili e garantiti dalla Costituzione, quali, in via esemplificativa: appartenenza razziale, religiosa, opinioni politiche, salute, fedi religiose, casellario penale, corrispondenza, stati familiari, rapporti economici e di alimenti. È comunque garantito l’accesso a questi documenti quando siano strettamente indispensabili alla cura e difesa di interessi giuridici e, nel caso siano presenti dati idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale, nei limiti imposti dalla normativa in tema di tutela della riservatezza dei dati.

Altri casi di esclusione dal diritto di accesso sono disciplinati dall'art. 5 del regolamento sull'accesso agli atti del Comune di Salerno.

Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Trasformazioni Edilizie
Stato Stato

Was this helpful?