Istanza di determinazione del prezzo massimo di seconda cessione degli alloggi realizzati su aree P.E.E.P.

I proprietari di immobili siti su aree P.e.e.p. che intendano alienarle devono presentare istanza per la determinazione del prezzo massimo di seconda cessione.


facebook|telegram|twitter
Informazioni generali Informazioni generali

I proprietari di unità immobiliari site su aree P.e.e.p. che intendano alienarle devono presentare istanza per ottenere la determinazione del prezzo massimo di seconda cessione dell’alloggio.

Termini del procedimento Termini del procedimento
Competenze sul procedimento Competenze sul procedimento

Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Patrimonio

Cosa si ottiene (Provvedimento finale) Cosa si ottiene (Provvedimento finale)
Determinazione del prezzo massimo di seconda cessione dell’alloggio
Come si fa Come si fa

Il richiedente deve compilare l'apposita istanza (Mod H), allegando i documenti ivi indicati e può presentarla:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Salerno, I piano Palazzo di Città, Via Roma 1, Salerno
  • a mezzo PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it
  • raccomandata A/R indirizzata a: Servizio Provveditorato, Ufficio Patrimonio, Via Eliodoro Lombardi – Rione Zevi, Salerno, 84128.
  • a mano presso l'Ufficio Patrimonio Via Eliodoro Lombardi – Rione Zevi , Salerno.
Destinatari Destinatari

Descrizione dei destinatari: Proprietari di unità immobiliari site su aree P.e.e.p.

Chi può presentare l'istanza: Proprietario di unità immobiliare (box auto; posto auto; altro) realizzata su area P.E.E.P.

Cosa serve Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • Copia della convenzione;
  • copia dell’atto notarile di prima assegnazione dell’alloggio;
  • copia delle visure catastali e relative planimetrie;
  • copia del documento di riconoscimento del richiedente e proprietario in corso di validità
Costi e pagamenti Costi e pagamenti

Non sono previsti costi per il procedimento.

Fasi e scadenze Fasi e scadenze

.

Accedi al servizio on line Accedi al servizio on line
Accedi al servizio di persona Accedi al servizio di persona
Orari per il pubblico Orari per il pubblico
  • Martedì e giovedì ore 9:00 - 12:00 e 15:30 - 16:30.
Vincoli Vincoli
Casi particolari Casi particolari
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Link utili Link utili
Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela Strumenti di tutela
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua Lingua
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Servizio Provveditorato
Stato Stato

E' stato utile