Certificazioni anagrafiche e di stato civile
Elaborazione documentazione di anagrafe e stato civile. Ricerche di archivio per certificazioni storiche.
Le richieste di certificazioni anagrafiche o di stato civile permettono di ottenere i seguenti documenti:
- Certificati anagrafici:
- certificato anagrafico di nascita;
- certificato anagrafico di morte;
- certificato anagrafico di matrimonio;
- certificato di cittadinanza;
- certificato di esistenza in vita;
- certificato di residenza;
- certificato di residenza AIRE;
- certificato originario di residenza;
- certificato di stato civile;
- certificato di stato di famiglia;
- certificato di stato di famiglia e di stato civile;
- certificato di residenza in convivenza;
- certificato di stato di famiglia AIRE;
- certificato di stato di famiglia con rapporti di parentela;
- certificato di stato libero;
- certificato anagrafico di unione civile;
- contratto di convivenza.
- Certificati di stato civile:
- certificato di nascita con paternità e maternità;
- certificato di unione civile;
- certificato di morte;
- certificato di matrimonio;
- certificato di nascita;
- certificato di nascita con paternità e maternità;
- estratto di matrimonio;
- estratto di unione civile;
- estratto di morte;
- copia integrale di atto di nascita;
- copia integrale di atto di matrimonio;
- copia integrale di atto di unione civile;
- copia integrale di atto di cittadinanza;
- copia integrale di atto di atto di morte.
NB: I certificati anagrafici e di stato civile hanno validità di 6 mesi dalla data del rilascio. Qualora contengano dati non soggetti a variazione hanno validità illimitata (es. certificato di morte).
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Anagrafe
Le richieste di certificazioni anagrafiche e di stato civile possono essere effettuate:
- tramite SPORTELLO ONLINE: Servizi Demografici (comune.salerno.it);
- tramite PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it
- a mano c/o ufficio protocollo in via Picarielli 76 o sedi periferiche.
Descrizione dei destinatari: Soggetti interessati; soggetti istituzionali e PP.AA.; eredi del "de cuius".
Chi può presentare l'istanza: Soggetto interessato e/o suo delegato e/o avente causa.
Richiesta in carta semplice e/o eventuale delega a firma dell'interessato, documento di riconoscimento del richiedente e/o del delegante e del delegato.
- per i certificati anagrafici è necessario apporre una marca da bollo di 16€;
- per i certificati di stato civile sono rilasciati in carta semplice;
- per i certificati storici consultare l'apposita sezione: Richiesta di certificati storici | Comune di Salerno.
I certificati – salvo i casi di necessarie ricerche in archivio - vengono rilasciati a vista.
- lunedì: 08:30 - 12:50;
- martedì: 08:30 - 12:50 e 16:00 - 17:20;
- mercoledì: 08:30 - 12:50;
- giovedì: 08:30 - 12:50 e 16:00 - 17:20;
- venerdì: 08:30 - 12:50.