- Personale
-
Titolari di incarichi amministrativi di vertice
-
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
-
Dirigenti cessati
-
Posizioni Organizzative
-
Dotazione organica
-
Personale non a tempo indeterminato
-
Tassi di assenza
-
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
-
Contrattazione Collettiva
-
Contrattazione Integrativa
-
OIV
- Personale
-
Titolari di incarichi amministrativi di vertice
-
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
-
Dirigenti cessati
-
Posizioni Organizzative
-
Dotazione organica
-
Personale non a tempo indeterminato
-
Tassi di assenza
-
Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
-
Contrattazione Collettiva
-
Contrattazione Integrativa
-
OIV
è un documento con cui il Comune programma l’attività e i servizi che offrirà ai cittadini nei 3 anni successivi, indicando le fonti di finanziamento a cui attingerà per pagare le spese.
specifica le entrate e le spese previste e autorizzate sulla base delle necessità e delle priorità individuate dall’Amministrazione.
è triennale per permettere una programmazione di lungo periodo.
spese ed entrate previste devono uguagliarsi per raggiungere il pareggio di bilancio, obbligatorio per legge. Il processo di formazione del Bilancio è complesso e coinvolge, oltre alle articolazioni organizzative dell'Ente, la Giunta Comunale, che ne definisce lo schema e il Consiglio Comunale che ha l'importante compito di approvarlo. Con l'approvazione, il Bilancio diventa "autorizzatorio" per lo svolgimento di tutte le attività e programmi per i quali sono state stanziate e approvate le relative risorse. E’ possibile consultare i bilanci di previsione del Comune di Salerno, unitamente ai relativi allegati, nella sezione del Sito “Amministrazione trasparente”, sotto “Bilancio Preventivo e consuntivo”.