Determinazione del canone per residenti negli alloggi E.R.P.
Il canone deve essere determinato biennalmente sulla base delle caratteristiche oggettive degli alloggi e delle mutate condizioni reddituali dell’assegnatario.
Il canone di locazione deve essere determinato, con cadenza biennale, dal Comune di Salerno sulla base delle caratteristiche oggettive degli alloggi e delle mutate condizioni reddituali dell’assegnatario.
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio Patrimonio
L’utente deve presentare attestazione Isee dell’anno di riferimento con lettera di accompagnamento. E' possibile presentarla:
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Salerno, I piano Palazzo di Città, Via Roma 1, Salerno
- a mezzo PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it
- raccomandata A/R indirizzata a: Servizio Provveditorato, Ufficio Patrimonio, Via Eliodoro Lombardi – Rione Zevi, Salerno, 84128.
- a mano presso l'Ufficio Patrimonio Via Eliodoro Lombardi – Rione Zevi , Salerno.
Descrizione dei destinatari: Assegnatari alloggi E.R.P. Comune di Salerno
Chi può presentare l'istanza: Conduttore in locazione alloggio E.R.P.
Documenti da presentare:
- Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia certificazione ISEE e/o ogni altra documentazione necessaria per la determinazione del canone;
- in caso di separazione, sentenza omologata dal Tribunale
Non sono previsti costi per il procedimento.
La documentazione va presentata entro il 30 giugno per il primo anno e non oltre il 30 settembre dei bienni successivi (cfr. art. 22 Regolamento regionale 28 ottobre 2019, n. 11).
- Martedì e giovedì ore 9:00 - 12:00 e 15:30 - 16:30