Trasferimento di cittadino italiano all'estero
Denuncia di trasferimento di residenza all'estero per un periodo superiore ai 12 mesi.
L'iscrizione in A.I.R.E. consente di mantenere il diritto al voto e di ottenere il rilascio dei seguenti certificati presso gli uffici preposti:
- Certificato di stato di famiglia;
- Certificato di residenza;
- Certificato di stato libero (solo fino alla data di emigrazione);
- Certificato di cittadinanza (solo fino alla data di emigrazione);
- Rilascio della carta d'identità.
Ufficio responsabile dell'istruttoria: Ufficio A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)
Il cittadino italiano che intende trasferire la residenza all'estero per un periodo superiore ai 12 mesi, può dichiarare il trasferimento compilando il modulo di richiesta (presente in questa pagina) e presentarlo:
- presso il Consolato Italiano nel nuovo Stato di residenza
- tramite indirizzo PEC all'Ufficio AIRE: protocollo@pec.comune.salerno.it
- tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata all'Ufficio A.I.R.E. (Via Picarielli, 76, Salerno, 84133).
Qualora il cittadino abbia comunicato il trasferimento di residenza all'estero presso il Comune italiano di residenza, ha l’obbligo di recarsi
comunque entro 90 giorni dall’arrivo all’estero al Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. Il Consolato invierà al Comune di provenienza il modello ministeriale per la richiesta di iscrizione all’Aire.
Per il Cambio abitazione all'estero: i cittadini italiani residenti all'estero che cambiano la residenza o l'abitazione devono farne dichiarazione entro 90 giorni all'ufficio consolare nella cui circoscrizione si trova la nuova residenza o la nuova abitazione.
L'ufficio consolare comunicherà, tramite CONS01, l'aggiornamento al Comune di iscrizione.
Descrizione dei destinatari: Cittadini italiani residenti all'estero.
Chi può presentare l'istanza: Può avviare la richiesta l'interessato o, in caso di trasferimento dell’intero nucleo famigliare, anche un solo componente della famiglia purché sia maggiorenne.
Per avviare il procedimento occorre presentare:
- Modulo di richiesta (presente in questa pagina)
- Documenti di identità di tutte le persone maggiorenni che trasferiscono la residenza unitamente a quello della persona richiedente.
Non sono previsti costi per il procedimento.
La pratica dovrà essere completata presso il Consolato Italiano nello stato di residenza all'estero entro 90 giorni.
Se entro un anno il Comune non riceve dal Consolato la richiesta di iscrizione all'A.I.R.E., sarà avviato il procedimento di cancellazione del richiedente per irreperibilità.
Tempi di decorrenza:
- Se il cittadino dichiara il trasferimento all'estero direttamente al Consolato italiano, l'iscrizione all'A.I.R.E. decorre dalla data di presentazione della dichiarazione all'Ufficio Consolare;
- Se prima di espatriare inoltra la dichiarazione all'Ufficio A.I.R.E. , l'iscrizione in AIRE si effettua dall'arrivo del modello consolare con decorrenza dalla data in cui il cittadino ha reso la dichiarazione al Comune.
Prenota appuntamento:
E' necessario prendere appuntamento via PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it o chiamando al 089661111