Tipologie di procedimento

Data pubblicazione 26/06/2021


facebook|telegram|twitter
DescrizioneDescrizione
  • descrizione del procedimento
  • ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale
  • modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni
  • termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante
  •  modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari
Normativa Normativa

Art. 35, comma 1 d.lgs. n. 33/2013

Elenco tipologie di procedimento

Titolo Descrizione estesa Fasi e Scadenze Ufficio responsabile
Adozioni Nazionali e Internazionali L’Ufficio Nascite si occupa di trascrivere i provvedimenti (emessi in Italia o all’estero) di adozione di minorenni e maggiorenni (italiani o stranieri). Il tribunale emette la sentenza che viene…

Non sono previste scadenze.

Ufficio Nascite Dettaglio
Pubblicazioni di Matrimonio La pubblicazione di matrimonio (articoli 93 e seguenti del codice civile) è la fase del procedimento di formazione del matrimonio che precede il matrimonio sia civile che religioso: la sua funzione è…

Al termine delle pubblicazioni all’Albo Pretorio (di norma 8 giorni + 3 per eventuali ricorsi) l’Ufficio Matrimoni rilascerà il certificato. A partire da quel momento decorrono i…

Ufficio matrimoni Dettaglio
Matrimonio con rito civile Il matrimonio è un negozio giuridico regolato dal Titolo VI del Libro I del Codice Civile (articoli 79-230). Il matrimonio con rito civile viene celebrato dall’ufficiale di stato civile (il sindaco…

La celebrazione deve svolgersi entro 180 giorni dalla scadenza delle pubblicazioni.

Ufficio matrimoni Dettaglio
Iscrizione nelle liste elettorali di stranieri cittadini UE L’iscrizione nelle liste elettorali “aggiunte” dei cittadini europei non italiani – previste: a) per le elezioni comunali (D.Lgs. n. 197/1996); b) per le elezioni europee (D.L. 408/1994, convertito…

La domanda di iscrizione può essere presentata in ogni tempo, salvo il rispetto delle seguenti scadenze previste in relazione alla data…

Ufficio Elettorale Dettaglio
Iscrizione negli Albi dei Giudici popolari I cittadini elettori, in possesso degli ulteriori requisiti previsti dalla legge, possono iscriversi negli elenchi delle persone idonee a svolgere le funzioni di giudice popolare presso la Corte d’…

Gli albi vengono aggiornati con cadenza biennale; la domanda di iscrizione deve essere presentata entro il 31 luglio di ciascun anno dispari (art. 21 L. n. 287…

Ufficio Elettorale Dettaglio
Certificati elettorali I certificati di iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici attestano che i cittadini sono elettori.

.

Ufficio Elettorale Dettaglio
Rilascio/Rinnovo tessera elettorale La tessera elettorale può essere richiesta/rinnovata nel caso non sia più utilizzabile per esaurimento degli spazi relativi alla certificazione voto, se deteriorata, smarrita etc.

Non sono previste fasi o scadenze.

Ufficio Elettorale Dettaglio
Iscrizioni e cancellazioni albi scrutatori e presidenti di seggio
  • Per l'iscrizione nell'elenco dei presidenti di seggio, la domanda va presentata dal 1° al 31 Ottobre di ogni anno.
Ufficio Elettorale Dettaglio
Centri Residenziali

-

Area Minori Dettaglio
Centri Semiresidenziali I Centri Semiresidenziali, appartententi al Terzo Settore (cooperative o associazioni) assistono minori in situazioni socio-ambientali svantaggiate, garantendo un affiancamento in attività diurne.

.

Area Minori Dettaglio

E' stato utile